Vini Daino
  • Vini & Shop
  • Il vigneto
  • Vitigni
  • Territorio
  • Azienda
  • Esperienze
  • diario
  • Contatti
  • It
    En
  • Vitigni
  • Nero d'Avola
  • Frappato
  • Alicante

Alicante

Grenache

Vitigno di origine spagnola, prende il nome dalla omonima città di Alicante, nella regione di Valencia. È uno dei vitigni più rinomati della penisola Iberica. Dalla Spagna si diffonde, a partire dal XV secolo, in Italia, più specificatamente in Sardegna dove è tuttora presente e conosciuto con il sinonimo di Cannonau, nome dell’omonimo vino. Dall'isola sarda all'Italia meridionale il passo è breve e nel giro di poco tempo il vitigno attecchisce anche in Sicilia dove trova condizioni climatiche ottimali per la produzione di un vino di struttura ma contemporaneamente armonico ed equilibrato. Di colore rosso rubino con riflessi violacei tendenti al granato dopo la maturazione, presenta un sentore di frutti rossi maturi e spezie dal retrogusto ammandorlato.
La presenza di questo vitigno contribuisce alla forza alcolica del vino Suber e lo connota di profumi intensi, esotici e speziati.

CARATTERI MORFOLOGICI

Foglia: media, orbicolare, pentalobata, a volte trilobata
Grappolo: medio, cilindro-conico, serrato, talvolta alato
Acino: medio sferoidale, buccia consistente, pruinosa, di colore blu-scuro tendente al violaceo.

ZONA DI DIFFUSIONE

Province di Catania e Messina.

Vini Daino
Da vitigni autoctoni coltivati in regime biologico A circa 20 chilometri a sud di Caltagirone, immersa nel contesto di bellezze naturali del Bosco di…
c/da vaccarizzo Santo Pietro,  95041  Caltagirone.  Sicilia – Italia
tel  work +39 335 5243345info@vinidaino.itP. IVA  04412350870
Trattamento PrivacyCondizioni Generali di Vendita
pagamento sicuro garantito